Salire a nuove altezze

Ascent Trainer

La rielaborazione dell'ellittica ha introdotto un modo completamente nuovo di allenarsi combinando resistenza e salita in un solo percorso.

I nostri clienti notano molti punti in comune tra l'ellittica e Ascent Trainer. Entrambe offrono un allenamento ottimale, quasi senza impatto e senza sovraccaricare le articolazioni. Inoltre, Ascent Trainer condivide il percorso ellittico e integra la resistenza per un allenamento più intenso. Hanno dimensioni identiche e il telaio a sospensione occupa lo stesso ingombro sul pavimento. Entrambe offrono un allenamento davvero piacevole che mette alla prova il corpo in tutti i modi possibili e corretti.

Tuttavia, esiste una differenza. Ascent Trainer aggiunge un altro elemento all'allenamento ed è questo il punto in cui la sfida diventa più interessante (o difficile).

Ascent Trainer consente agli utenti di regolare l'altezza dell'ellisse aumentando la pendenza o la salita sulla traiettoria di movimento. Ciò significa una transizione da una passeggiata alla salita dei gradini di uno stadio, toccando semplicemente un pulsante. La stessa persona potrebbe anche aumentare la propria resistenza.

Perché aggiungere salita e resistenza? Proprio così, entrambe le funzioni aumentano la difficoltà dell'allenamento. Ma lo fanno in un unico modo e, quindi, aggiungendo una sfida univoca. La resistenza integra una maggiore attività muscolare, trasformando una normale sessione cardiovascolare in un allenamento che unisce la parte cardiovascolare a quella muscolare. Inoltre, la pendenza e la salita attivano i quadricipiti, i tendini e i muscoli principali che, in genere, non vengono coinvolti in una passeggiata, una traiettoria ellittica o un allenamento che prevede la corsa. In sostanza, Ascent Trainer consente agli utenti di allenarsi in maniera più completa, stimolando più muscoli rispetto a quanto avviene durante un allenamento con un'ellittica tradizionale, senza sacrificare il comfort garantito su questo tipo di attrezzature.

Ascent Trainer offre al corpo la varietà di esercizi desiderata senza lasciar fare troppo al caso. Diversi produttori di attrezzature ritengono opportuno integrare un movimento definito dall'utente per offrire la versatilità di questo allenamento. Si tratta sicuramente di un'opzione interessante ma che affida agli utenti una responsabilità eccessiva, dal momento che dovrebbero monitorare intenzionalmente le traiettorie di movimento per assicurarsi di proseguire con l'allenamento desiderato. Se si distraggono o perdono la concentrazione, l'allenamento potrebbe riconvertirsi in qualcosa di più semplice e meno complicato e, quindi, risultare meno efficace. In questo modo si perde tempo e i risultati tardano ad arrivare.

Ecco perché Ascent Trainer dona flessibilità alla traiettoria di movimento senza fare affidamento su un percorso definito dall'utente. Questa distinzione è di fondamentale importanza. La versatilità di Ascent Trainer consente agli utenti di variare l'esercizio tra un allenamento e l'altro o persino tra un momento e l'altro, ma garantisce anche un livello di coerenza che andrebbe perso se il movimento fosse completamente definito dall'utente. L'utente non deve concentrarsi per mantenere una salita o una determinata lunghezza della falcata. Non può tornare in modo predefinito a un percorso meno faticoso, quasi noioso. Ascent Trainer consente di regolare la traiettoria di movimento e di mantenerla finché lo si desidera o ricrearla infinite volte. Gli utenti possono concentrarsi sui loro sforzi e risultati e non sulla forma dell'ellisse.

ascent trainerascent trainer